
La Rocca di Manerba del Garda
La Rocca di Manerba è uno dei migliori punti panoramici di tutto Garda. Un’emozione intensa, in cui gli occhi che si disperdono nella bellezza delle acque del lago e nel riflesso dei monti circostanti. Sito di grande importanza archeologica e punto strategico per dominare il lago dall’alto raggiungibile con una breve camminata dal nostro Hotel.
Salendo verso la cima della Rocca si incontrano le fortificazioni di origine medievale, riportate alla luce dai recenti scavi. Lungo la salita si incontra il museo archeologico, con numerosi reperti naturalistici e testimonianze di antichi insediamenti.
E’ il primo parco lacuale d’Italia inserito nella Riserva Naturale della Rocca e del Sasso di Manerba del Garda con un’area complessiva di 1.300.000 mq.
Isola del Garda
L’Isola del Garda è situata sulla sponda bresciana del lago di Garda, a poche braccia d’acqua da San Felice del Benaco. Deve il suo fascino alla straordinaria villa in stile neogotico veneziano, ricca di particolari architettonici sorprendenti.
Ai suoi piedi terrazze e giardini all’italiana digradano fino al lago. Tutt’intorno la vegetazione è rigogliosa e intatta, ricca di piante locali, esotiche, essenze rare e fiori unici.
Acquista il tuo biglietto comodamente in Reception per un’indimenticabile esperienza.


Isola di San Biagio
Geograficamente l’Isola di San Biagio è separata dalla terraferma da un sottile lembo di terra ricoperto dall’acqua in superficie, ciò rende davvero caratteristico il suo raggiungimento che durante la stagione estiva può avvenire comodamente a piedi. Questa particolarità ha fatto dell’Isola di San Biagio una vera e propria attrazione turistica con tanto di attrezzato campeggio nei paraggi. In passato, infatti il posto era conosciuto come Isola dei Conigli, nome sinistramente associato alle voci che volevano l’isolotto come banco di prova per armi a grosso calibro.
Tra Limone e Tremosine
Ciclopedonale dei sogni a Limone: Lungo le suggestive passerelle sospese sull’acqua di questa pista, è possibile godere di una vista spettacolare da una prospettiva unica. Percorso aperto a pedoni e bici sul Lago di Garda è lungo circa 4 chilometri, è accessibile a tutti.
La Strada della Forra è considerata come “la strada più bella del mondo”. Sale verso i verdi altopiani di Tremosine attraversando la forra di un torrente, fu in passato anche lo scenario per un inseguimento mozzafiato di James Bond. Percorso molto suggestivo è lo spettacolo sul lago di Garda e delle ripide rocce a ridosso della strada. Al culmine del tragitto c’è un ristorantino con una terrazza a 3-400 metri di strapiombo sul Lago di Garda.

MONTE BALDO E FUNIVIE DI MALCESINE
Il Lago di Garda fa da specchio alle montagne circostanti tra cui spicca il Monte Baldo, alto oltre 2000 metri. Per chi vuole vivere le bellezze della montagna, a pochi passi dalle spiagge del Garda, può pensare ad un’escursione sul Monte Baldo. La cima è facilmente raggiungibile tramite la funivia di Malcesine con le sue cabine rotanti per godere di una vista mozzafiato.